10/10/04 |
Spagna: Finisce la stagione 2004. Michele Conti e il Gold
Racing team ringraziano tutti gli sponsor che hanno reso possibile
questa stagione.
Cartagena 10/10/04 - Si è svolta nel circuito iberico
l' ultima prova del campionato Europeo velocità 2004. Davanti
a un folto pubblico e incorniciata dalla pattuglia acrobatica
spagnola per Michele Conti e il Gold è stata l' ennesima
prova di forza. Dopo delle prove difficili, con dei seri problemi
alla trazione, Michele non riesce a spingere il ritmo perché
lo scivolamento della gomma posteriore non glielo permette.
Chiude le prove in ventesima posizione (36 i partenti) e al via
non riesce a scattare e si trova ultimo alla prima tornata.
A questo punto inizia una delle sue rimonte e con delle derapate
al limite del concesso giro dopo giro passa molti piloti e chiude
in 14^ posizione. Così come questo difficile campionato.
Michele commenta:"Non è stata una stagione facile,
siamo stati troppe volte sfortunati, o il maltempo non ci permetteva
di trovare condizioni costanti per lo sviluppo o rotture ci rallentavano.
L' Aprilia è molto diversa dall' Honda, se non è
al 100 % non ti permette di fare di più, è molto
precisa ma deve essere messa a punto alla perfezione. Mi avevano
avvisato che il primo anno del cambio sarebbe stato difficile
perché bisogna adattarsi al nuovo stile. Purtroppo non
ho trovato le condizioni per fare una crescita costante. Sono
comunque contento perché molte volte siamo stati davanti
ed è stata una stagione che ha fatto crescere molto la
mia esperienza. Ringrazio infinitamente gli sponsor che hanno
creduto in me e spero che mi accompagnino ancora, per tornare
insieme vincenti."
|
20/09/04 |
Schleiz (Germania): Ennesima gara in rimonta
per Michele Conti. Un recupero dal ritmo frenetico che lo porta
a chiudere in settima posizione la penultima prova del campionato
Europeo.
Schleiz 19/09/04 - Circuito nuovo quello in programma in terra
Tedesca per la penultima prova dell' Europeo Velocità. Un
particolare tracciato ricavato con una parte cittadina molto impegnativa
me nello stesso momento spettacolare.
Problemi al motore hanno rallentato le prove libere del venerdì
che su un circuito senza riferimenti e dati di precedenti prove
erano fondamentali per le qualifiche ufficiali del sabato. Difatti
con la mancanza di dati si è chiuso le ufficiali in 15°
posizione. Michele senza perdersi d' animo sapeva che i tempi sul
giro si potevano migliorare ma che su un circuito così veloce
i punti di sorpasso erano pochi.
Così con una buona partenza ha iniziato la sua rimonta a
suon di giri veloci (il terzo in gara) che gli hanno permesso di
guadagnare numerose posizioni. Una gara spettacolare viste le numerose
"imbarcate" prese da Michele nello spingersi oltre al
limite del setting ideale della sua moto!! Il tutto davanti a un
pubblico numeroso che nei tre giorni a passato le 20.000 presenze.
Ora si punta all' ultima prova del campionato in programma il 10
ottobre all' autodromo di Cartagena in Spagna.
|
12/09/04 |
Vallelunga: Gara in rimonta per Michele Conti
che in quest' ultima prova del CIV dopo una partenza problematica
chiude in decima posizione. Finisce ottavo nel Campionato Italiano
Velocità 2004
Vallelunga 12/09/04 - E' stata la quinta ed ultima prova del
CIV 2004 quella che si è corsa questo weekend a Campagnano
di Roma. Michele Conti e il Gold Racing Team hanno svolto un ottimo
lavoro di messa a punto del motore e la moto si è dimostrata
sempre tra le più veloci. Rallentati un po' nella ricerca
del setting ideale Conti a chiuso le prove in 11 posizione.
Allo spegnersi del semaforo Michele non è riuscito a far
una buona partenza e si è trovato in 26 ^ posizione. Non
ha atteso molto e già dal primo giro ha iniziato la sua rimonta
e con n sorpasso a giro si è portato in decima posizione
dove a chiuso la gara.
Michele ha commentato:" Mi è dispiaciuto molto che mi
si sia incollata la frizione in partenza, avevo il passo del terzo
e potevo giocarmi il podio, per 2 punti facevo sesto in campionato.
Son comunque contento perché oggi in molti hanno visto come
riusciamo ad andare quando la cose vanno per il verso giusto! Ringrazio
gli sponsor che in questa stagione ci hanno affiancato e supportato,
tutti i fan ringraziano per le emozioni che gli abbiamo dato!!GRAZIE!!".
Michele e il Gold Racing saranno impegnati nuovamente domenica sul
circuito di Scheizer in Germania per la penultima prova del Campionato
Europeo.
|
29/08/04 |
Misano: un problema al freno posteriore blocca
il pilota friulano e al terzo giro lo porta a rallentare fino in
ultima posizione. Tenta una disperata rimonta, passa 20 piloti ma
chiude diciannovesimo.
Misano 29/08/04 - Quarta prova del campionato Italiano Velocità
quella svolta domenica sul circuito emiliano.
Dopo delle prove difficili con un lavoro intenso per sistemare al
meglio il mezzo, Michele è riuscito a chiudere in decima
posizione le prove ufficiali del sabato con un buon passo che faceva
ben sperare per la gara della domenica, dove si era pronti a dare
il meglio.
Sotto un bel sole la gara è partita bene, Michele non ha
perso posizione e fin da subito ha iniziato a spingere per portarsi
avanti. Purtroppo al secondo giro un calo improvviso della moto
ha portato Michele dalla nona all' ultima posizione e il pilota
pensava all' obbligato ritiro!! Dopo un giro rallentato il problema
si è affievolito, ma il Pilota Manzanese si ritrovava in
ultima posizione! Ha tentato un recupero da manuale e in 10 giri
a passato una ventina di piloti chiudendo in diciannovesima posizione!!
Una gara veramente sfortunata che si è scoperto alla fine
causata dal bloccaggio del freno posteriore fino alla sua rottura
dove il problema si è risolto (ma non era più possibile
l' utilizzo dello stesso).
Il 12 settembre ci sarà l' ultima prova del CIV a Vallelunga
e ci si augura che tutto vada per il meglio.
|
11/07/04 |
Most: Un weekend finito male per Michele, dopo
le prove positive un incidente in gara lo fa cadere.
Most (Rep. Ceca) - 11/07/04 - Doveva essere la quinta prova
dell' europeo ma, dopo l' annullamento di Rijeka, sul tracciato
Cieco si è corsa la quarta prova del Campionato Europeo di
Motociclismo.
Un weekend dal clima poco estivo quello trovato a Most dal Gold
Racing e dal pilota Michele Conti, con un continuo vento freddo
che ha caratterizzato tutto il fine settimana.
Dopo le prove ufficiali del sabato, dove Michele ha chiuso con il
nono tempo, si era convinti di poter fare bene visto che i tempi
erano molto vicini ai migliori e Michele sapeva dove poter ancora
migliorare.
Purtroppo le cose non sono andate per il verso giusto: Michele,
partito bene allo spegnersi del semaforo, ha iniziato subito a spingere
per portarsi davanti ma, durante un sorpasso, il pilota che lo precedeva
gli ha tagliato la traiettoria e toccandosi è finito così
a terra. Michele molto dispiaciuto non ha comunque riportato danni
a se stesso se non lievi botte, ha dichiarato che forse era meglio
aspettare qualche giro prima di iniziare a spingere, ma, nello stesso
tempo, in una pista veloce come Most, se un gruppo riesce a staccarsi
recuperarlo poi diventa molto difficile. Il pilota manzanese è
comunque contento perché ha migliorato parecchio il suo feeling
con la moto e i tempi lo dimostrano.
Un risultato amaro per quanto riguarda il punteggio che con questo
zero Michele finisce in 15^ posizione in campionato ma con ancora
tre gare si punta certo a migliorare.
Il prossimo appuntamento sarà sulla pista Svedese di Anderstorp
l' 11 agosto, dove il Gold Recing ha già vinto nella passata
stagione.
|
04/07/04 |
Sotto un caldo cocente Michele segna una rimonta
strepitosa, parte diciannovesimo e chiude con un ottimo quarto posto
assoluto.
Vallelunga 04/07/04- Non è stato un weekend facile per
il pilota Manzanese Michele Conti. Il caldo di questi giorni ha
reso in primo luogo condizioni difficili per il fisico dei piloti
che non si sono trovati certamente in condizione ideali per essere
al 100% e poi anche a livello tecnico le gomme non riescono a lavorare
a livello costante con un' asfalto che supera i 45°C!
Così Michele e il Gold Racing hanno duramente lavorato per
trovare l' assetto giusto per riuscire a completare i 20 giri di
gara in programma. Puntando un po' meno al singolo giro hanno fatto
una buona scelta, partiti un po' attardati, con la diciannovesima
posizione, Michele ha iniziato dal primo giro una strepitosa rimonta.
Una partenza fulminea allo spegnersi del semaforo rosso lo ha portato
subito in decima posizione e giro dopo giro è riuscito ad
arrivare ad un soffio dal podio, chiudendo con un' ottimo quarto
posto.
Risultato importante che fa balzare Michele in quinta posizione
in campionato.
Mancano ancora due prove del Campionato Italiano, il 29 agosto a
Misano e l' 11 settembra a Vallelunga.
La prossima domenica si riprende con il Campionato Europeo in Rep.
Ceca, puntando a migliorare le prestazioni in gara portando a casa
il maggior numero di punti per il campionato.
|
14/06/04 |
Rijeka: gara annullata causa vento forte!! La
prima volta nella storia del campionato Europeo.
Rijeka (Croazia)13/04/04 -- Non è mai successo che una gara
fosse annullata causa mal tempo, ma c' è sempre una prima
volta! E' quello che è successo domenica sul circuito di
Rijeka che a causa di un vento eccessivo la direzione corsa con
la UEM, la federazione Europea, hanno deciso che non c' erano le
condizioni per correre in sicurezza! Decisione amara per Michele
e il Gold Racing che nei due giorni precedenti erano riusciti sempre
a essere nelle posizioni di testa. Michele ha segnato il miglior
tempo nelle libere del venerdì e nel primo turno delle ufficiali
aveva ancora la pole provvisoria. Solo all' ultimo giro del secondo
turno per un soffio è passato alla terza posizione per soli
4 centesimi.
Si era dunque soddisfatti del lavoro svolto e sicuri di una gara
positiva, visto che Michele riusciva a tener il passo senza problemi
così la decisione di non far correre è stata sicuramente
più amara.
Michele, molto dispiaciuto di non poter gareggiare sulla pista che
considera di casa, spera che si decida presto in un recupero, decisione
che avverrà nella riunione UEM a Sofia nei primi giorni di
luglio. C' è comunque soddisfazione nel team per i progressi
fatti e adesso si è pronti per fare bene anche nell' Italiano,
che si svolgerà il 4 luglio a Vallelunga per la terza prova.
|
16/05/04 |
VITTORIA!!!
Nella circuito Croato Michele segna un' ennesima vittoria. Una gara
di test quella svolta domenica ma valida per il campionato internazionale
Alpe-Adria.
Rijeka 16/05/04 - Fuori programma Michele ha corso la prova
del campionato Alpe-Adria svoltasi nell' autodromo Grobnik di Rijeka
(Croazia) nel circuito da lui preferito.
Anche in questo weekend di competizioni il clima ha determinato
molto le prove dei piloti che nella giornata di venerdì (dove
solitamente si svolgono i test liberi per sistemare al meglio il
mezzo al tracciato) non sono riusciti a scendere in pista a causa
del forte vento, che caratterizza sì l' autodromo croato,
ma che era troppo eccessivo per riuscire a pilotare le moto. Così
ci si è limitati alle prove ufficiali del sabato, che purtroppo
in questi campionati hanno durata limitata per mettere in condizioni
ideali le moto. Michele è comunque riuscito, con un buon
tempo, a segnare la pole position.
Partito dal primo posto Michele non ha avuto problemi in gara e
con il suo ritmo è riuscito a prendere un largo vantaggio
su tutti gli inseguitori, andando a vincere la sua quarta vittoria
consecutiva su questo circuito!!
Anche se le condizioni meteo non hanno permesso di svolgere a pieno
lo sviluppo dei nuovi materiali a disposizione del Gold Racing,
si è comunque riusciti a lavorare al meglio e adesso ci si
prepara alla terza prova del Campionato Europeo che si svolgerà
nel Weekend del 30 maggio all' Hungaroring di Budapest (Ungheria).
|
25/04/04 |
Prima prova del Campionato Italiano.
Michele Conti davanti a oltre 200.000 spettatori chiude con un quinto
posto.
Scarperia 25/04/04- E' iniziato dall' autodromo internazionale
del Mugello il Campionato Italiano Velocità 2004.
Michele Conti insieme al Gold Racing Team hanno iniziato il lavoro
di messa a punto già nel venerdì di prove libere.
Rallentati da un tempo instabile, tra alcune spruzzate d' acqua
e forti folate di vento, si è portato avanti il lavoro nel
migliore dei modi.
Il sabato mattina nel primo turno di ufficiali Michele ha chiuso
con un sesto tempo, con pista asciutta, e nel pomeriggio, causa
un temporale, nessuno ha potuto migliorare i tempi del mattino definendo
così la griglia di partenza della gara con il sesto posto.
Michele sapeva di avere ancora dei problemi di ciclistica e nel
warm up dalla domenica mattina ha provato un ennesimo assetto che
si è rilevato si migliore ma non ancora ideale.
Michele, che era la prima volta che vedeva la pista del Mugello
con l' aprilia, è riuscito a fare una bella gara, rallentato
all' inizio da alcuni piloti che gli facevano da "tappo"
ha raggiunto anche la quarta posizione e con il suo ritmo stava
raggiungendo il secondo e il terzo. Purtroppo dei piloti doppiati
sul finire della gare gli hanno fatto perdere terreno che gli è
costata anche una posizione. Michele chiude così con un quinto
posto la prima prova del Italiano. Soddisfatto per i tempi segnati
( il secondo migliore in gara) è un po' dispiaciuto per la
piazza perché a fatti il potenziale era superiore.
Da segnalare il pubblico, con oltre 11.000 persone presenti la
domenica e un incredibile numero, oltre 500.000 gli spettatori
che hanno seguito il CIV su internet nei 3 giorni, con oltre 200.000
per la gara della 125 grazie alla possibilità di vedere
le prove e le gare con la nuova televisione di fidoweb collegata
con il sito del CIV www.motogames.it.
|
12/04/04 |
Assen: Michele dopo un favoloso recupero chiude
in sesta posizione.
Assen: ( Olanda ) -- 12/04/04 -- E' stata la seconda prova
del Campionato Europeo quella svolta nel circuito dell' Assen TT,
la pista considerata l' università del motociclismo.
Il pilota Michele Conti già da sabato mattina ha dimostrato
che quando le cose vanno per il verso giusto i risultati arrivano
subito. Difatti nel primo turno delle prove libere cronometrate,
sotto un classico diluvio olandese, Michele ha chiuso con uno splendido
secondo posto. Purtroppo però al primo turno di ufficiali
al Gold Racing, il team di Michele, ha iniziato ad andare storta.
Dopo alcuni giri l' aprilia 125 RSW Gran Prix di Michele si è
spenta a causa della rottura della candela (difetto di produzione
non dovuto al tipo di preparazione del mezzo) così da far
perdere il turno di qualifica. Con la professionalità di
sempre la moto è stata preparata per fare un seconda sessione
determinante per la griglia di partenza del lunedì ma, a
2 minuti dall' ingresso in pista, la moto ha avuto una rottura meccanica
al cilindro (anche qui per un pezzo non perfetto) così il
Gold Racing si è ritrovato a dover preparare la seconda moto,
che però non è uguale e all' altezza della prima.
Michele con poco tempo a disposizione si è ritrovato rallentato
da dei problemi di ciclistica che non gli hanno permesso di far
meglio della 22^ posizione.
Il lunedì si è pronti per la gara e allo spegnersi
del semaforo rosso Michele ha iniziato la sua rimonta con un ottimo
scatto che gli è valso i primi sorpassi e poi giro dopo giro
è riuscito a portarsi fino alla sesta posizione. Una gara
spettacolare che ha fatto capire quale è il vero potenziale
di Michele e del suo team.
Adesso si preparano per la prima prova del Campionato Italiano Velocità
che si correrà al Mugello il 25 aprile.
|
04/04/04 |
Michele Conti debutta con l' aprilia nella prima
prova del Campionato Europeo classe 125.
Campagnano 04/04/04- Come ci si aspettava questa prima prova
del campionato d' Europa è stata un' ennesimo test per Michele
Conti che, a causa del mal tempo di questo inverno non è
riuscito a fare molti chilometri con la nuova moto.
Michele inizia a prendere il giusto feeling con il nuovo mezzo e
nelle prove libere del venerdì era riuscito a segnare un
buon 4 tempo del suo gruppo (a causa del numero elevato dei partecipanti,
56, sono stati fatti 2 gruppi per le prove e i primi 18 di entrambi
entravano in gara). Sabato dei problemi tecnici hanno fatto perder
tempo nelle prove ufficiali e Michele ha chiuso in 7^ posizione
così da guadagnarsi la 14^ in griglia.
In ogni turno si è modificato il setting del mezzo per adattarlo
alla guida del pilota che, arrivando con l' esperienza di un' altra
moto deve riuscire a capire alla perfezione le potenzialità
del nuovo mezzo.
Allo spegnersi del semaforo rosso Michele non è riuscito
a scattare con una buona partenza e così a causa dell' ingolfamento
della moto alla prima tornata è passato in 32^ posizione.
Dopodiché con una serie di sorpassi giro dopo giro è
riuscito a risalire fino al 15° posto finale che gli ha dato
il primo punto in questo campionato.
Visti gli imprevisti di questo weekend si può considerare
più che buona questa prestazione e Michele ha già
promesso che per la seconda prova dell' Europeo ad Assen, in Olanda
(che si correrà lunedì 12 Aprile) i risultati saranno
all' altezza del vero potenziale della squadra.
|
|
|
|
|
|