29 ottobre 2006 |
GP de la Comunitat Valenciana Valencia
Finisce un' avventura incredibile
Finisce il campionato del Mondo 2006. Michele ringrazia tutti quelli che hanno reso possibile questa fantastica esperienza. Emozioni uniche per un debutto iridato. Michele emozionato lascia il motomondiale con un po' di amarezza.
MICHELE CONTI
" E' stata un esperienza unica, per gli addetti ai lavori quasi normale, ma partecipare ad una stagione intera del Motomondiale è stato un sgno fantastico. Ringrazio tutte le persone che mi hanno aiutato e permesso di realizzare questo. Grazie di cuore."
|
22 ottobre 2006 |
Grande Premio De Portugal
Impossibile per tutti, invece, competere con la nuova Aprilia, versione 2007, in dotazione a Bautista.
Michele Conti è 21°.
MICHELE CONTI: (21°)
"Ho fatto una bella partenza recuperando molte posizioni e speravo di riuscire a giocarmela meglio. La moto è inferiore alla concorrenza, si sa, ma ho fatto esperienza su questo circuito che, dopotutto, mi piace".
|
24 settembre 2006 |
Grand Prix of Japan
Michele Conti, partito dalle retrovie, è 28°.
MICHELE CONTI: (28°)
"Data la mia posizione in griglia abbiamo provato ad azzardare, giocando la carta del gommone. Speravamo di avere risultati migliori, ma così non è stato. Mi sono ritrovato in un gruppetto di Aprilia nelle retrovie ma gli stili di guida delle due moto sono completamente diversi e non sono riuscito a superarle. Inoltre non sono riuscito a trovare il ritmo giusto in questa pista: ha molte curve strette e non riesco a venirne fuori".
|
17 settembre 2006 |
Polini Australian Grand Prix
Anche qui tra i canguri, come in Malesia la scorsa settimana, i piloti sono stati costretti ad una doppia partenza dopo la pericolosa caduta di gruppo al primo giro che ha obbligato i direttori di gara a sospendere la corsa per ragioni di sicurezza.
Fabrizio Lai parte bene in entrambe le prove e dopo una bella bagarre nel gruppo di testa, conclude in 8° posizione.
Michele Conti si avvicina alla zona punti e finisce 18°.
MICHELE CONTI: (18°)
"E’ stata una bella gara e mi sono divertito. Peccato che nei primi giri ho perso il gruppo perché, con le scie, mi passavano e io non avevo accelerazione a sufficienza per restare con loro. Sono contento perché ora riesco ad avere un buon passo e sono convinto che presto potrò entrare nei primi 15: devo riuscire ad ottenere una migliore posizione in griglia che mi permetta di giocarmela meglio poi in gara".
|
10 settembre 2006 |
Marlboro Malaysian Motorcycle Grand Prix
Bella partenza di Lai, caduta di Pasini, bandiera rossa, rischiaramento e ripartenza di una gara ridotta a 12 giri, partenza meno bella di Lai che lotta dietro il primo gruppo e conclude 11°, seconda Honda sul traguardo.
Tamponato al primo giro, Michele Conti si rischiera al via con un polso dolorante, un ematoma alla gamba sinistra e una piastra della forcella piegata: troppo poco il tempo per risistemargli a dovere la moto prima del via. Risultato? Il pilota va più forte che in prova, lotta e taglia il traguardo in 21° posizione.
MICHELE CONTI: (21°)
"Se con un polso dolorante, un ematoma sulla gamba e una piastra della forcella storta vado più forte che in prova, mi farò bastonare prima di ogni gara! In effetti ho trovato il feeling giusto in gara, peccato solo di essere partito cosi indietro perché i tempi dimostrano un netto miglioramento, degno della zona punti".
|
20 Agosto 2006 |
Gauloises Grand Prix Ceske Republiky
Conti (26°) non trova l’assetto giusto e lotta fuori dalla zona punti. 43 piloti iscritti alla gara.
Ospite Valsir il campionissimo di nuoto Filippo Magnini, presente anche nella trasmissione Fuori Giri di Italia 1.
MICHELE CONTI: (26°)
"Stavolta non ho trovato il bandolo della matassa riguardo l’assetto. Non mi sentivo sicuro sull’anteriore e di conseguenza entravo piano in curva. Ho bisogno di provare di più per capire meglio come configurare questa moto; nel week end della gara c’è troppo poco tempo per farlo e io ho poca esperienza".
|
16 Luglio 2006 |
Alice Motorrad Grand Prix Deutschland Sachsenring
93.000 spettatori erano riuniti oggi al Sachsenring per assistere al Gran Premio della Germania, decima manche della stagione MotoGP.
MICHELE CONTI: (26°)
"Sono migliorato molto rispetto ai giorni scorsi, ma partendo dalle retrovie è sempre difficile riuscire a fare una buona partenza e non restare invischiato nel gruppone. Mi sono inserito in un gruppetto di piloti ma invece di tirarci l’un con l’altro per stare insieme ci siamo ostacolati a vicenda e abbiamo perso il contatto con i piloti che ci precedevano. Sicuramente devo migliorare ancora molto il mio stile di guida: sbaglio gli inserimenti in curva perché non ho capito bene i limiti di tenuta dell’anteriore. L’esperienza è fondamentale e non è facile farsela".
|
2 Luglio 2006 |
British Grand Prix
Le Honda proprio non vanno e i suoi piloti si ritrovano in gruppo attorno alla decima posizione. Per giunta nessun aiuto si intravede a breve all’orizzonte.
MICHELE CONTI: (25°)
"Ho preso altra confidenza con la pista e con la moto e continuo a fare esperienza. Al primo anno non conoscere i tracciati è il freno maggiore ".
|
24 giugno 2006 |
Gauloises TT Assen
Bella gara per Michele Conti che, nonostante una partenza prudente, recupera e ottiene un buon piazzamento per un rookie.
MICHELE CONTI: (20°)
"Stavolta in partenza sono stato attento perché, quando parti indietro, rischi di essere centrato con facilità come mi è capitato a Le Mans. Poi sono riuscito ad ingranare un buon ritmo e ne è venuta fuori una buona gara per me. Potevo forse aspirare alla zona punti ma sono già contento di aver migliorato così tanto il feeling con questa moto".
|
18 giugno 206 |
Gran Premio Gauloises De CataLunya
Michele Conti invece è costretto al ritiro per il dolore al ginocchio dopo il contatto con altri piloti alla prima curva.
MICHELE CONTI: (N.C.)
"Partendo indietro è stato praticamente impossibile non finire nel gruppone alla prima curva.
Mi hanno centrato in pieno e sono finito nell' erba perdendo moltissimi secondi utili. Sono rientrato dalle retrovie con il ginocchio destro dolorante per l'impatto e non riuscivo a spingere bene sulle pedane: ho preferito ritirarmi".
|
4 giugno 2006 |
Gran Premio Alice d'Italia
Le Honda stentano sulla pista del Mugello dove le Aprilia sono superiori.
MICHELE CONTI: (29°)
"Problemi al motore, probabilmente di natura elettrica.
La mia moto, nel giro di ricognizione, andava bene ma in gara ha iniziato subito a non accelerare come doveva in uscita di curva. Mi sono dovuto fermare ai box e poi son ripartto per finire la gara. Ma in questa posizione potevo farne anche a meno".
Il problema si è riscontrato nella valvola dello scarico che non si apriva più.
|
21 maggio 2006 |
Grand Prix Alice De France Le Mans
Partenza a razzo per Michele Conti che, dopo aver superato una decina di piloti all’interno (era 36° in griglia) sul rettilineo, tira una staccata al limite alla prima curva e viene centrato da un altro pilota che gli fa concludere prematuramente la gara
MICHELE CONTI: (N.C.)
"Questa moto ti permette di partire forte e così ho fatto, proprio come Fabrizio che alla prima curva era primo. Io, che partivo dalla 9° fila, ho superato un sacco di gente e alla staccata ero già euforico perché avevo recuperato le conseguenze di due brutti turni di prove. Peccato che Masbou sia andato lungo centrandomi in pieno e mettendomi fuori gioco".
|
14 maggio 2006 |
TaoBao.com Grand Prix of China
In crescita. Fabrizio è ottavo mentre Michele è 16°, miglior rookie in pista.
La squadra ce la sta mettendo tutta per recuperare il gap che la separa dai primi: oggi un ulteriore miglioramento.
quella giusta e lo dimostra questo continuo miglioramento".
MICHELE CONTI: (18°)
"E’ la mia miglior gara fino a d’ora e sono contento perché sto progredendo. Alla prima gara ero l’esordiente che staccava prima in frenata mentre oggi ho superato proprio in frenata. E’ stato un duello duro con Espargaro e Cortese, piloti con più esperienza di me, ma ho capito che posso stare con loro. Peccato solo per i primi punti mondiali persi per un soffio... ma manca poco ".
|
30 aprile 2006 |
Grand Prix of Turkey Istanbul
L’esordiente, alla sua prima esperienza turca, chiude 23°. Vincono ancora le Aprilia ma le Honda del Valsir Seedorf Racing migliorano e lasciano intravedere uno spiraglio di luce per il proseguo della stagione.
MICHELE CONTI: (23°)
"Ho imparato più cose oggi in questa gara che nelle due prove precedenti! Il mio era un gruppetto agguerrito: ci siamo superati per tutta la gara e se non avessi finito la gomma anteriore sarei arrivato primo del gruppo. Ma sono contento perché la mia moto andava bene e sono migliorato di parecchi secondi rispetto a venerdì".
|
8 aprile 2006 |
Malboro Grand Prix of Qatar
Gara durissima per la Honda in cerca solo di contenere le perdite nei confronti di Aprilia e KTM.
Fabrizio Lai, del Valsir Seedorf Racing, parte fortissimo e recupera 11 posizioni nel giro di qualche curva del primo giro ma il passo della sua Honda è inferiore alla concorrenza e poco a poco, il pilota di Milano perde posizioni e chiude in 14°. Michele Conti è 28°.
MICHELE CONTI: (28°)
"Le nostre Honda non sono a posto. Io mi sono trovato a lottare con un gruppetto che nel dritto mi passava mentre in curva riuscivo a riprenderli.
E’ indubbio che devo imparare a guidare più forte ma anche la moto deve crescere".
|
25 marzo 2006 |
Gran Premio betandwin.com De Espana
Michele Conti debutta nel Motomondiale da pilota ufficiale. A Jerez la prima gara. Team Valsir Seedorf Racing.
Inizio tutto in salita per il Valsir Seedorf Racing. Nella caduta delle prove ufficiali di ieri, Fabrizio Lai ha rimediato una forte contusione alla spalla e una lacerazione alla mano sinistra che oggi hanno compromesso la sua prestazione in gara. Il milanese, terzo l’anno scorso su questo tracciato, è stato costretto al ritiro all’ottavo giro. Incoraggiante risultato per Michele Conti, 29esimo sul traguardo. Il Campione Europeo, debuttante nel Mondiale, è infatti cresciuto molto nell’arco del week-end e ha iniziato bene il suo percorso di crescita, quello che lo porterà verso la zona punti della classifica nella seconda parte della stagione.
Ora il problema più grosso da risolvere è in mano alla Honda Racing Corporation. Le moto della casa giapponese, infatti, denunciano un gap prestazionale nei confronti di Aprilia e KTM che oggi si sono giocate i gradini del podio. Il campione del mondo Luthi è caduto forzando mentre la prima Honda è solo ottava con un forte distacco. Ora c’è poco tempo per rimediare: occorre qualche cavallo in più nei motori.
MICHELE CONTI: (29°)
"Nei test e nelle prove di questo GP, ho imparato a guidare in modo più aggressivo entrando più forte in curva come fanno i piloti del mondiale. Oggi, con la tensione della gara, sono tornato a guidare un po’ come nell’europeo e non sono stato incisivo come avrei voluto. Sono felice, però, di aver concluso la gara: è tutta esperienza utile per il futuro. Sono convinto di avere molto margine di miglioramento".
press@seedorfracingworld.com
|
|
|